Alpa Historical Club
  • Home
  • Statuto
    • Come associarsi
  • Storia del cantiere
  • Barche - Schede Tecniche
    • Derive >
      • Flying Dutchman >
        • Foto
        • Registro
      • Flying Junior >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa Skip >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa Esse >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa Tris >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa Brise >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa Lancia >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa Miller >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 4.20 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 4.70 >
        • Foto
        • Registro
    • Cabinati fino a 9 metri >
      • Alpa 5,50 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 19 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 6 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa A21 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 6.70 Dodi >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 7 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 7.40 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 8 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa A27 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 8.25 >
        • Foto
        • Registro
    • Cabinati oltre 9 metri >
      • Alpa 9 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 9.50 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa A34 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa A36/38 Sloop >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa A38 Ketch & Sloop >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa Maica >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 11.50 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 12.70 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa A42 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa A 13.50
      • Alpa 15 >
        • Foto
        • Registro
    • Motore >
      • Alpa Utility 5
  • Gallery
  • News ed eventi
  • Saracen III

  • Anno di costruzione 1974
    Numero di serie 126
    Vele: randa, randa K, genoa, 2 spinnaker
    Motore: Farymann P30
    Porto di stazionamento: Alghero
    Storia: la barca ha fatto una traversata atlantica
    Lavori effettuati: n.p.
    Riferimento: [email protected]

  • Locura

  • Anno di costruzione 1973
    Numero di serie 45
    Vele: Randa, Genova rollabile, Fiocco rollabile, tormentina roll., Gennaker.
    Motore: Farymann P30
    Porto di stazionamento: Genova Catelluccio
    Storia: Il primo proprietario era un signore di La Spezia poi è stata acquistata dal mio amico Sandro Dante di Genova che l'ha tenuta più di 10 anni. Nell'ottobre del 2011 l'ho acquistata con grande soddisfazione visto che lui la conservava con amore.
    Lavori effettuati: Riconsolidamento coperta di prua. Controlli periodici

    Riferimento: [email protected]



  • ARVAL

  • Anno di costruzione 1974
    Numero di serie 111
    Vele: randa full batten con due mani di terzaroli, genoa avvolgibile, spinnaker probabilmente originale
    Motore: Farymann 25 hp
    Porto di stazionamento: Bari
    Storia: immatricolata per la prima volta nel Principato di Monaco, venduta ad armatori francesi che l'hanno tenuta a Cannes, Nizza e a Tolone. Ha effettuato una traversata atlantica per raggiungere le isole caraibiche negli anni '80. Acquistata nel 2003 e trasferita da Tolone a Bari.
    Lavori effettuati: n.p.
    Riferimento: [email protected]



  • Catalina

  • Anno di costruzione 1976
    Numero di serie 171
    Vele: Randa ful batten Genoa rollabile Fiocco con mani terzaroli Gennaker con bompresso
    Motore: Farymann P30 
    Porto di stazionamento: Santa Teresa di Gallura
    Storia: Permutata nell'inverno 2102/2013 con il mio Beneteau First 235 ad Aprilia Marittima in Friuli.
    Trasportata con trasporto eccezionale a Campiglia Marittima per i lavori al motore e varata l'11 luglio 2013 al Marina di Scarlino (Follonica).
    Precedentemente ha avuto tre proprietari:
    il primo un tedesco, poi un falegname che ha fatto migliorie in legno e poi il terzo proprietario che ha permutato la barca con la mia.

    Lavori effettuati: Sartiame completo 2013 Sbarcato motore: smontaggio teste e cilindri sostituzione pompa, segmenti, boccole, guarnizioni, silent block, giunti asse.... Rifacimento parziale legni pozzetto in teack sintetico Sostituito fornello ad alcool con fornello a gas
    Sostituito WC originale con Jabsco 29090-3000 Luci albero e pulizia totale dell'albero.

    Riferimento: [email protected]
Powered by Create your own unique website with customizable templates.