Alpa Historical Club
  • Home
  • Statuto
    • Come associarsi
  • Storia del cantiere
  • Barche - Schede Tecniche
    • Derive >
      • Flying Dutchman >
        • Foto
        • Registro
      • Flying Junior >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa Skip >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa Esse >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa Tris >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa Brise >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa Lancia >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa Miller >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 4.20 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 4.70 >
        • Foto
        • Registro
    • Cabinati fino a 9 metri >
      • Alpa 5,50 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 19 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 6 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa A21 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 6.70 Dodi >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 7 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 7.40 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 8 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa A27 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 8.25 >
        • Foto
        • Registro
    • Cabinati oltre 9 metri >
      • Alpa 9 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 9.50 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa A34 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa A36/38 Sloop >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa A38 Ketch & Sloop >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa Maica >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 11.50 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa 12.70 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa A42 >
        • Foto
        • Registro
      • Alpa A 13.50
      • Alpa 15 >
        • Foto
        • Registro
    • Motore >
      • Alpa Utility 5
  • Gallery
  • News ed eventi
  • Bubamara

    Anno di costruzione
     n.p.

    Numero di serie n.p.
    Vele: randa e fiocco veleria Velnova Filippini - Gargnano
    Motore: n.p.
    Porto di stazionamento: San Benedetto del Tronto
    Storia: Questo FJ mi è stato regalato da un amico che lo teneva da anni in giardino... dentro cresceva l'erba ma la vetroresina nel complesso non era sfibrata (incredibile lo spessore del gelcoat originale sullo scafo) non era presente la targhetta con i dati, ma presumo sia una delle prime serie, in quanto non dotata di carrello randa. Rispetto all'armo originale ho solo cambiato il verso del circuito fiocco (di tipo continuo) e fatto passare internamente le drizze delle vele. Comodissimo lo sportellino di prua con serratura. Varo fine agosto 2013.
    Lavori effettuati: Riparazioni vetroresina in prossimità dello specchio di poppa. Incollatura gusci con epossidica caricata con microsfere. Verniciatura opera viva e morta con smalto poliuretanico. Ricostruzione deriva e timone. Sostituzione guarnizioni deriva. Attrezzatura di coperta completa serie Viadana, ad eccezione della torretta e strozzascotte fiocco. Ricostruzione boma con la sezione finale di un albero di recupero
    Riferimento: [email protected]
Powered by Create your own unique website with customizable templates.